Gabbia intersomatica toracolombare

ILGabbia TILF toracolombare è indicato per la spondilodesi segmentale causata da patologie lombari e lubosacrali

Gabbia di sbirciatina TlifIndicazioni:
Malattie degenerative del disco e instabilità spinale
Procedure di revisione per la sindrome post-discectomia
Pseudoartrosi o spondilodesi fallita
Spondilolistesi degenerativa
Spondilolistesi istmica

Controindicazioni:
fratture del corpo vertebrale
tumori spinali
Instabilità spinali maggiori
Deformità spinali primarie
Osteoporosi

Gabbia TLIF

Gabbie cervicali impianti spinaliTecnica chirurgica
È applicabile alla TLIF della chirurgia MIS TLIF
Gabbia cervicaleè posizionato nell'anello apofisario anteriore 1/3 dello spazio intervertebrale
Gabbia TLIFpuò essere utilizzato anche per interventi chirurgici sia aperti che mininvasivi

Gabbia spinale

SpinoCetà Introduzione

Rotaie in superficie
Guida e trasforma la gabbia in
la posizione desiderata

Naso autodistraente
Permette un facile inserimento

I fori laterali
Facilitare la crescita e la fusione dell'innesto
tra gabbia interna ed esterna

Denti piramidali
Fornire resistenza alla migrazione dell'impianto

Introduzione alla gabbia PLIF

Due marcatori radiografici anteriori
Abilita la visualizzazione della posizione anteriore dell'impianto
I marcatori si trovano a circa 2 mm dal bordo anteriore dell'impianto

Finestra assiale
Accoglie l'innesto osseo autogeno o il sostituto dell'innesto osseo per consentire la fusione attraverso la gabbia

Gabbia spinale

Un perno marcatore radiografico prossimale
Abilita la visualizzazione della posizione della punta dell'impianto durante l'inserimento

angolo lordotico
5° per ripristinare la curva lordotica naturale della colonna vertebrale

Gabbia cervicale TLIF

Cilindro di collegamento
Permette il meccanismo di rotazione in combinazione con l'applicatore

Gabbia

 


Data di pubblicazione: 08-04-2025