Tendenze della tecnologia ortopedica per il 2024

Con il rapido progresso della tecnologia ortopedica, sta cambiando il modo in cui i problemi ortopedici vengono individuati, trattati e controllati. Nel 2024, molte tendenze significative stanno rimodellando il settore, aprendo nuove entusiasmanti strade per migliorare i risultati dei pazienti e l'accuratezza degli interventi chirurgici. Queste tecnologie, come l'intelligenza artificiale (IA), i processi distampa 3D, modelli digitali e PACS migliorano notevolmente l'ortopedia in modi profondi. Gli operatori sanitari che desiderano rimanere all'avanguardia nell'innovazione medica e offrire ai propri pazienti la migliore assistenza possibile devono comprendere queste tendenze.

Che cosa è la tecnologia ortopedica?

La tecnologia ortopedica comprende un'ampia gamma di strumenti, apparecchiature e metodi utilizzati nella disciplina ortopedica incentrata sul sistema muscolo-scheletrico. Il sistema muscolo-scheletrico comprende ossa, muscoli, legamenti, tendini e nervi. Tutti i tipi di problemi ortopedici, dalle lesioni acute (come le fratture) a quelle croniche (come l'artrite e l'osteoporosi), dipendono fortemente da...tecnologia ortopedicaper la loro diagnosi, cura e riabilitazione.

1. PACS

Una soluzione basata su cloud, paragonabile a Google Drive o iCloud di Apple, sarebbe perfetta. "PACS" è l'abbreviazione di "Picture Archiving and Communication System". Non è più necessario localizzare file tangibili, poiché elimina la necessità di colmare il divario tra le tecnologie di imaging e coloro che desiderano le immagini acquisite.

2. Programma modello ortopedico

Per adattare meglio un impianto ortopedico all'anatomia specifica del paziente, il software di modellazione ortopedica consente di determinare con maggiore precisione la posizione e le dimensioni ottimali dell'impianto.

Per uniformare la lunghezza degli arti e ripristinare il centro di rotazione di un'articolazione, la modellazione digitale è superiore a una tecnica analogica per prevedere le dimensioni, la posizione e l'allineamento di un impianto.

La modellazione digitale, simile alla modellazione analogica tradizionale, utilizza radiografie, come radiografie e TAC. Tuttavia, è possibile valutare un modello digitale dell'impianto anziché sovrapporre le trasparenze dell'impianto a queste immagini radiologiche.

Nell'anteprima è possibile vedere come appariranno le dimensioni e il posizionamento dell'impianto rispetto all'anatomia specifica del paziente.

In questo modo, potrai apportare tutte le modifiche necessarie prima dell'inizio del trattamento, in base alle tue migliori aspettative sui risultati postoperatori, come ad esempio la lunghezza delle gambe.

3. Applicazioni per il monitoraggio dei pazienti

Grazie alle applicazioni di monitoraggio, è possibile fornire ai pazienti un'assistenza completa a domicilio, riducendo così anche la necessità di costosi ricoveri ospedalieri. Grazie a questa innovazione, i pazienti possono stare tranquilli a casa sapendo che il medico sta monitorando i loro parametri vitali. I livelli di dolore dei pazienti e le loro reazioni alle procedure terapeutiche possono essere meglio compresi grazie all'utilizzo di dati raccolti da remoto.

Con l'avvento della salute digitale, si apre la possibilità di migliorare il coinvolgimento dei pazienti e il monitoraggio dei dati sanitari personali. Nel 2020, i ricercatori hanno scoperto che oltre il 64% dei medici ortopedici utilizzava costantemente le app nella propria pratica clinica di routine, rendendole una delle tipologie di salute digitale più diffuse nel settore. Sia gli operatori sanitari che i pazienti potrebbero trarre notevoli benefici dal monitoraggio dei pazienti tramite applicazioni per smartphone, piuttosto che investire in un ulteriore dispositivo indossabile, un costo che alcune polizze assicurative potrebbero non coprire.

4. Il processo distampa 3D

Realizzare e produrre dispositivi ortopedici è un processo che richiede molto tempo e manodopera. Grazie all'avvento della stampa 3D, ora possiamo produrre a prezzi più bassi. Inoltre, con l'ausilio della stampa 3D, i medici possono creare apparecchiature medicali direttamente sul posto di lavoro.

5. Trattamento ortopedico avanzato non chirurgico

Il progresso della terapia ortopedica non chirurgica ha portato allo sviluppo di metodi innovativi per il trattamento di patologie ortopediche che non richiedono trattamenti invasivi o chirurgici. La terapia con cellule staminali e le iniezioni di plasma sono due metodi che possono offrire sollievo ai pazienti senza dover ricorrere all'intervento chirurgico.

6. Realtà aumentata

Un utilizzo innovativo della realtà aumentata (RA) è nel campo chirurgico, dove sta contribuendo ad aumentare la precisione. Gli ortopedici possono ora disporre di una "visione a raggi X" per osservare l'anatomia interna di un paziente senza distogliere lo sguardo dal paziente per fissare lo schermo di un computer.

Una soluzione di realtà aumentata consente di visualizzare il piano preoperatorio nel proprio campo visivo, consentendo di posizionare meglio gli impianti o i dispositivi anziché mappare mentalmente le immagini radiologiche 2D sull'anatomia 3D del paziente.

Numerosi interventi chirurgici alla colonna vertebrale utilizzano ora la realtà aumentata, sebbene le sue applicazioni principali siano ancora in fase di completamento.articolazione del ginocchio, articolazione dell'anca,e protesi di spalla. Durante l'intervento, una visualizzazione in realtà aumentata offre una mappa topografica della colonna vertebrale, oltre a diverse angolazioni di visione.

Ci sarà meno bisogno di un intervento di revisione a causa di una vite posizionata male e la tua sicurezza nell'inserimento corretto delle viti ossee aumenterà.

Rispetto alla chirurgia robotica, che spesso richiede apparecchiature costose e ingombranti, la tecnologia ortopedica basata sulla realtà aumentata offre un'opzione più semplice ed economica.

7. Chirurgia assistita da computer

Nel campo della medicina, il termine "chirurgia assistita da computer" (CAS) si riferisce all'uso della tecnologia per assistere nell'esecuzione di operazioni chirurgiche.

Quando si esegueprocedure alla colonna vertebraleI chirurghi ortopedici hanno la possibilità di utilizzare tecnologie di navigazione per la visualizzazione, il tracciamento e l'angolazione. Grazie all'impiego di strumenti ortopedici e di imaging preoperatori, il processo di CAS inizia ancora prima dell'intervento chirurgico stesso.

8. Visite online con specialisti ortopedici

Grazie alla pandemia, abbiamo potuto ridefinire gran parte delle opzioni disponibili in tutto il mondo. I pazienti hanno acquisito la consapevolezza di poter ottenere cure mediche di prim'ordine nel comfort delle proprie case.

Quando si tratta di terapia fisica e riabilitazione, l'utilizzo di Internet ha reso l'assistenza sanitaria virtuale un'opzione popolare sia per i pazienti che per i loro operatori sanitari.

Esistono numerose piattaforme di telemedicina che hanno collaborato con professionisti del settore medico per renderla accessibile ai pazienti.

Concludendo

Con i dispositivi ortopedici più adatti, puoi migliorare la precisione e l'affidabilità delle tue procedure chirurgiche, e allo stesso tempo saperne di più sui processi di guarigione dei tuoi pazienti. Sebbene queste tecnologie possano migliorare le tue operazioni, il vero valore risiede nella quantità di dati che possiedi. Migliora il tuo processo decisionale per i futuri pazienti raccogliendo dati più accurati su di loro prima, durante e dopo l'intervento chirurgico. Questo ti permetterà di identificare cosa ha funzionato e cosa no.


Data di pubblicazione: 11-05-2024