Gli eccellenti risultati clinici sono stati verificati da molti anni di sperimentazioni cliniche:
● Tasso di usura estremamente basso
● Eccellente biocompatibilità e stabilità in vivo
● Sia i materiali solidi che le particelle sono biocompatibili.
● La superficie del materiale ha una durezza simile a quella del diamante.
● Resistenza all'usura abrasiva a tre corpi estremamente elevata
Le teste femorali in ceramica sono componenti utilizzati nella chirurgia di artroplastica totale dell'anca (THA). Si tratta della parte sferica dell'articolazione dell'anca che sostituisce la testa femorale naturale, la parte superiore del femore. Le teste femorali in ceramica sono solitamente realizzate in materiali come l'allumina o la zirconia. Questi materiali ceramici sono noti per la loro elevata resistenza, durata e basso coefficiente di attrito. Sono inoltre biocompatibili, il che significa che sono ben tollerati dal corpo umano.
L'utilizzo di teste femorali in ceramica nella protesi totale d'anca presenta numerosi vantaggi.
In primo luogo, il basso coefficiente di attrito della ceramica riduce l'usura tra la testa femorale e l'inserto acetabolare (componente della cavità) dell'articolazione dell'anca. Questo aiuta a ridurre al minimo il rischio di fallimento dell'impianto e prolunga la durata della protesi d'anca.
Le teste femorali in ceramica presentano inoltre una superficie liscia che contribuisce a migliorare la mobilità articolare e riduce il rischio di complicanze correlate all'impianto. Tuttavia, è opportuno sottolineare che l'uso di teste femorali in ceramica può presentare alcune limitazioni e rischi. I materiali ceramici sono fragili e si rompono più facilmente rispetto ad altri materiali, come i metalli. In rari casi, possono verificarsi fratture della testa femorale in ceramica, sebbene i progressi nella tecnologia di produzione abbiano ridotto la frequenza di tali eventi.
La scelta del materiale della testa femorale dipende da diversi fattori, come l'età del paziente, il livello di attività e le preferenze del chirurgo. Il chirurgo ortopedico prenderà in considerazione questi fattori e discuterà le opzioni migliori per il paziente durante l'intervento di protesi totale d'anca. Come sempre, si consiglia di consultare il proprio medico o il chirurgo ortopedico per informazioni e consigli personalizzati sull'uso delle teste femorali in ceramica nella propria situazione specifica.